Lombardia topographic maps
Click on a map to view its topography, its elevation and its terrain.

Monte Penice
Italia > Lombardia > Pavia > Menconico
Il Monte Penice ha un isolamento topografico di circa 7,86 km (distanza fino alla isomorfa 1460 m. presso la Cima Colletta) e una prominenza topografica di 509 m. (rispetto al Passo del Brallo).
Average elevation: 1,117 m

Asso
La maggior parte delle frazioni, con l'eccezione di Scarenna, sono poste a un'altitudine più elevata rispetto al centro storico. Brazzova, Ca' Nova, Fraino, Gemù, Mudronno, poste poco più a valle di Sormano, formano con questo comune, Caglio e Rezzago i "Monti di Sera". Scarenna è situata, invece, in una…
Average elevation: 644 m

Aicurzio
Italia > Lombardia > Monza e della Brianza
È un piccolo borgo brianzolo posto a 235 metri di altitudine con viuzze strette. Insieme ad altri comuni limitrofi fa parte del Parco Rio Vallone ed è circondato dal Bosco di Campegorino, composto da robinie, castagni e sambuchi. Da visitare il Santuario di Campegorino (un tempo Campo Pecorino poiché zona…
Average elevation: 233 m

Gardone Val Trompia
Esso è costituito da un andamento da Nord a Sud costituente il fondo valle, al centro del quale scorre il fiume Mella che bagna Gardone Val Trompia e la frazione di Inzino. A Est e Ovest l'andamento del territorio è montuoso con quote che raggiungono e superano i 1000 metri di altitudine. Infatti il…
Average elevation: 807 m

Soncino
Risalgono all'epoca romana (II secolo a.C.-IV secolo d.C.) numerosi ritrovamenti di materiale laterizio oltre che due ville e alcune fornaci sempre nella zona settentrionale del comune di Soncino presso la frazione di Gallignano, che sembra essere la prima veramente abitata. Questo perché si trova a…
Average elevation: 83 m

Sellero
Fino agli anni quaranta/cinquanta del secolo scorso le attività erano principalmente di tipo agricolo: nella stagione calda si lavorava la terra e si saliva in montagna mentre nei mesi freddi il lavoro avveniva in paese. Le case sparse erano poche poiché tutto, fino ad una certa altitudine, era costituito da…
Average elevation: 810 m

Laglio
Il paese è posto ad un'altitudine di 202 m s.l.m. sulla sponda occidentale del lago di Como, si snoda lungo il tracciato dell'antica strada romana, la Regina, ed occupa una fascia di territorio posta fra il Monte Colmegnone (1383 m s.l.m.) e il Lago. Il fianco del Colmegnone è solcato dalla vallata del…
Average elevation: 474 m

Magasa
L'Impero austriaco nella seconda metà dell'Ottocento progettò e finanziò nell'ambito del Geologische Reichanstalt studi e ricerche geologiche nel Tirolo meridionale e nel Trentino parallelamente con i rilievi topografici e le prime carte catastali. Tra il 1875 e il 1878 Karl Richard Lepsius svolse accurate…
Average elevation: 1,150 m